Archeologia ambientale e carte archeologiche su piattaforma GIS per lo studio dell'insediamento |
![]() |
M. Cattani A. Monti: L'insediamento dell'Età del Bronzo nelle valli dei torrenti Dolo e Dragone (Appennino Modenese), in M. Mernabò Brea et alii (a cura di), Le Terramare: la più antica civiltà padana, catalogo della mostra, Modena 1997, pp. 289 - 291. |
![]() |
Monti A., Archeologia dei paesaggi in ambiente appenninico: la valle del Dragone, in F. Lenzi, (a cura di), Archeologia e ambiente, atti del Salone internazionale del restauro e della conservazione dei beni culturali, Ferrara 1999, IBC Documenti 30, Firenze 1999, pp. 97 - 101. |
![]() |
Monti A., L'abbazia di Frassinoro e i suoi territori: studio, conservazione, valorizzazione, in F. Lenzi, (a cura di), Archeologia e ambiente, atti del Salone internazionale del restauro e della conservazione dei beni culturali, Ferrara 1999, IBC Documenti 30, Firenze, 1999, pp. 479 - 480. |
![]() |
Monti A., Insediamenti pre-protostorici nella valle del Dragone, in Rassegna Frignanese, 29, 1997-1998, pp. 93 - 101. |
![]() |
Monti A., Archeologia ambientale a Pantelleria: un modello insediamentale per i siti di epoca tardopunica, in L'Africa Romana XIV, atti del convegno di studi, Roma 2002, pp. 935 - 941. |
![]() |
Monti A., Nuove prospettive di ricerca di archeologia ambientale, ed insediamenti nei territori dell'abbazia di Frassinoro, in Rassegna Frignanese, 31, 2001, pp. 155 - 171. |
![]() |
Monti A., Il mercato di mezzomese dell'abbazia di Frassinoro: produzione, scambi e sussistenza in un territorio appenninico nel medioevo, in P. Foschi - R. Zagnoni (a cura di), Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana 12: Di baratti, di vendite e d'altri spacci, mercati e mercanti nel Medioevo, atti della giornata di studio, Porretta, 8/9/2001, Porretta Terme (Bo) 2001, pp. 81 - 93. |
![]() |
Monti A., Archeologia degli insediamenti romani nell'Appennino Modenese occidentale: nuove informazioni e considerazioni, in Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincia Modenesi, Serie XI, Vol. XXV, pp. 409 - 436. |
![]() |
Monti A., L'archeologia sul terreno: ricognizione di superficie e GIS, in S. Santoro Bianchi - S. Tusa - G. Guiducci (a cura di), Pantellerian ware: antiche pentole di Pantelleria, Palermo 2003, pp. 25 - 34. |
![]() |
F. Franceschini - L. Abelli - A. Monti, Scauri, il suo territorio e la sua baia nell'antichità classica, in S. Tusa (a cura di), Storia di Scauri dalle origini ad oggi, in corso di stampa. |
![]() |
Monti A., Il GIS della Carta archeologica di Pantelleria: analisi combinata tra dati archeologici ed ambientali, in M. Azzari (a cura di), III Workshop Beni Ambientale Culturali e GIS, Firenze 2003, pp. 1 - 6 (pubblicazione in formato digitale). |
![]() |
Monti A., Tecnologie informatiche nell'analisi e nella comprensione dell'insediamento antico: considerazioni su statistica, GIS e simulazione, intervento nell'ambito del International Symposium on Learning Management and Technology Development in the Information and Internet Age. The convergent paths of Public and Private Organizations, Bologna-Forlì, 21-22 novembre 2002, in corso di stampa. |
![]() |
Monti A., Insediamento di epoca classica a Pantelleria: un'ipotesi basata su ricognizioni e GIS, in l'Africa Romana XV, Roma 2004, pp. 1151 - 1180. |
![]() |
Monti A., Archeologia ambientale nella selva El Ocote: prime considerazioni su problemi, metodologie e risultati, in Aa. Vv., Quaderni di Thule. Rivista di studi americanistici, III/1, pp. 327-331. |
![]() |
Monti A., schede relative ai rinvenimenti archeologici di epoca romana e medievale nell'Appennino modenese occidentale, in A. Cardarelli - L. Malnati (a cura di), Atlante dei Beni Archeologici della provincia di Modena, Vol II: montagna, Firenze 2006, pp. 165 - 166, 212 - 235. |
![]() |
Santoro S - Monti A., The archaeological map of Durres like tool of safeguard, poster nell'ambito del convegno di studi Quality for cultural Web sites Online Cultural Heritage for Research, Education and Cultural Tourism Communities, Parma, 20-21 November 2003, in corso di stampa. |
![]() |
S. Santoro - B. Sassi - A. Monti, Metodi dell'indagine archeologica: tecnica e inquadramento, in S. Santoro (a cura di), Scavi nell'anfiteatro di Durazzo della Missione Archeologica Italiana e Istituto di Archeologia - Dipartimento di Archeologia di Durazzo: campagne 2004 - 2005, rapporto preliminare, in corso di stampa. |
![]() |
S. Santoro - B. Sassi - A. Monti, Discussione dei dati e loro interpretazione per la formazione della stratigrafia e analisi delle strutture, in S. Santoro (a cura di), Scavi nell'anfiteatro di Durazzo della Missione Archeologica Italiana e Istituto di Archeologia - Dipartimento di Archeologia di Durazzo: campagne 2004 - 2005, rapporto preliminare, in corso di stampa. |
![]() |
A. Monti, Il sito archeologico come strumento interpretativo delle scelte insediamentali: percezione, valutazione, cooptazione dei luoghi in chiave funzionale, in R. Francovich - M. Valenti (a cura di), Atti del IV congresso nazionale di archeologia medievale, Borgo San Lorenzo 2006, pp. 8 - 12. |
![]() |
A. Monti, Insediamenti preistorici nell'Appennino Modenese Occidentale, a cura della Comunità Montana Modena Ovest, Montefiorino 1994. |
![]() |
S. Santoro - A. Monti, Harta e rrezikut arkeologjik e qytetit te durresit, Dürres 2003. |