Il metodo di realizzazione della CPA
    Pur ottenendo risultati conformi all'attuale normativa in materia - collaboriamo attivamente con la SABAP-BO - ho messo a punto una metodologia peculiare, che si basa sull'uso di una piattaforma GIS e sulla statistica. In estrema sintesi, dapprima deduco, lavorando in ambiente GIS, dei valori di corrispondenza tra presenza di siti archeologici e caratteristiche ambientali in un'area-campione, mediante statistica descrittiva, e poi applico questi valori all'area di studio, mediante statistica inferenziale.

    

    Lo scopo è quello di creare CPA più attendibili, per fornire al decisore una base di conoscenza più affidabile e dettagliata, permettendogli così di evitare scelte sbagliate.